• Contatti
  • Cookie Policy
  • Homepage
  • Privacy policy

logo


  • Home
  • La Svic
    • Operatori Svic
  • I Comuni
  • Le Imprese
  • Le norme
  • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • e-Government
    • Dematerializzazione e semplificazione
    • e-Procurement
    • Competenze digitali
  • La sicurezza
  • La Privacy
facebook
linkedin
twitter


30
MAR
2021

Proteggi i tuoi dati e gli accessi al tuo sistema informatico: alcuni consigli

da Redazione
Antivirus, cloud, password, salvataggio dati, sicurezza, sicurezza informatica, smart working
0 Commenti

Dei tanti casi trattati, per evitare gli errori che si commettono per mancanza di tempo o per disattenzioni o per non conoscenza dei rischi connessi alla salvaguardia dei dati ed alla protezione da accessi esterni, vi indichiamo alcuni consigli.

  1. Le Password

Ogni computer dell’ufficio e anche i computer e i dispositivi mobili dei collaboratori devono essere protetti con:

  • password uniche, cioè non adottarne una per tutti;
  • password non semplici;
  • password non condivise tra i collaboratori.

 

  1. I salvataggi dei dati e conservazione
  • fare le copie dei dati e del sito web su un dispositivo esterno con una frequenza stabilita in funzione del numero degli   aggiornamenti giornalieri e dei conseguenti problemi e tempi necessari per gli eventuali ripristini;
  • conservatele in un luogo diverso, non sulla scrivania o nei cassetti.

 

  1. Le autorizzazioni di accesso
  • Revocate le autorizzazioni di accesso nei casi di cessazione o interruzione del rapporto di lavoro.

 

  1. Il router e la rete interna
  • Password sicura dell’amministratore del router e della rete;
  • Rete wifi con opportune protezioni;
  • Router non gestito in remoto.

 

  1. La protezione antivirus
  • Utilizzate e aggiornate un antivirus forte e affidabile

 

  1. I servizi cloud
  • Utilizzate quelli affidabili con l’autenticazione a due fattori

 

  1. Lo smart working in sicurezza
  • Utilizzate una VPN affidabile per avere un canale sicuro nei collegamenti al sistema aziendale;
  • Impedite qualsiasi connessione senza l’uso di una VPN;
  • Possibilmente fate utilizzare portatili e telefoni aziendali.

 

  1. Formazione interna
  • Sensibilizzate i collaboratori sull’importanza di contribuire alla sicurezza dei dati e degli accessi al sistema aziendale.

Articolo del 30.03.2021

Condividi

    Lascia una risposta Annulla risposta

    *
    *

    captcha *

    Articoli recenti

    • Proteggi i tuoi dati e gli accessi al tuo sistema informatico: alcuni consigli
    • SPID – Innovazione Digitale e Semplificazione
    • Smart Working: i nostri consigli per la sicurezza degli accessi e dei dati
    • Competenze digitali e città intelligenti
    • La Digital Transformation – Un mondo in rapido cambiamento
    • Il GDPR: alcune note sugli adempimenti nella PA
    • PA: Analisi e Controllo degli Equilibri di Bilancio

    Categorie

    • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • competenze digitali
    • dematerializzazione e semplificazione
    • e-Government
    • I Comuni
    • La Privacy
    • La sicurezza
    • La Svic
    • Le Imprese
    • Le norme
    • News
    • Operatori Svic
    • Protezione dati
    • Smart City

    Pagine

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Homepage
    • Privacy policy
    “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e perdono poi i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”

    Dalai Lama

    Collegamenti utili

    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • SVIC

    Tag Cloud

    cloud competitività digitalizzazione privacy PA digitale innovazione smart community salvataggio dati trasparenza ricerca funzionamento SPID reddit Sud Salento competenze digitali identità digitale SPID PMI legge di parkinson agenda digitale la svic sicurezza informatica città intelligenti best practices innovazione pubblica amministrazione open data dematerializzazione accountability e-government semplificazione partecipazione

    Iscriviti alla Newsletter


    Copyright Svic 2014 © - Svic srl Viale Rossini,1c 73100 LECCE - Cap.Soc. € 115.000 Int. versato P.IVA 01708730757 - Privacy policy