• Contatti
  • Cookie Policy
  • Homepage
  • Privacy policy

logo


  • Home
  • La Svic
    • Operatori Svic
  • I Comuni
  • Le Imprese
  • Le norme
  • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • e-Government
    • Dematerializzazione e semplificazione
    • e-Procurement
    • Competenze digitali
  • La sicurezza
  • La Privacy
facebook
linkedin
twitter


12
FEB
2013

Più tutela per il domicilio informatico delle aziende

da redazione
Cassazione, domicilio informatico, sicurezza informatica
0 Commenti

Una importante sentenza della Cassazione afferma che è tutelato dalla legge il domicilio informatico anche per una azienda.

Il codice penale già punisce chiunque abusivamente si introduca in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantenga contro la volontà di chi ha il diritto di escluderlo.

La Cassazione però estende questa tutela riconoscendo lo jus excludendi alios (il diritto di escludere tutti gli altri) in capo a chiunque sia il titolare dei dati (persona fisica, giuridica) ed indipendentemente dal contenuto degli stessi purché si tratti di dati relativi alla sfera di pensiero o all´attività dell´utente; dunque anche l’attività lavorativa che conseguentemente viene tutelata della legge.

E’ utile capire meglio la questione leggendo la nota del dott. Marco Parretti che approfondisce i contenuti e le implicazioni della sentenza.

Con una essenziale annotazione finale: per poter azionare la tutela è richiesta la messa in atto di misure di sicurezza e accorgimenti tecnico-organizzativi che mirino ad evitare intrusioni e permanenza a persone non autorizzate.

 

Condividi

    Lascia una risposta Annulla risposta

    *
    *

    captcha *

    “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e perdono poi i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”

    Dalai Lama

    Collegamenti utili

    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • SVIC

    Tag Cloud

    sicurezza privacy pubblica amministrazione competenze digitali agenzia per l'Italia digitale rivoluzione digitale semplificazione cultura digitale dematerializzazione fatturazione elettronica PMI la svic smart city agenda digitale italiana Francesco Caio partecipazione trasparenza smart community SPID e-government agenda digitale innovazione open data Sud Salento ricerca PA digitale città intelligenti eGovernment AgID sicurezza informatica

    Iscriviti alla Newsletter

    Archivi

    • ottobre 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • dicembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012

    Articoli recenti

    • Industria 4.0, ecco il testo ddl Stabilità
    • PA: Analisi e Controllo degli Equilibri di Bilancio
    • La fatturazione elettronica verso la PA: il contributo di Svic
    • Una nuova rivoluzione industriale: le imprese che non sapranno coglierne la portata spariranno
    • La fatturazione elettronica verso la PA: finalmente una PA che dà il buon esempio!
    • Lo smart working
    • La fabbrica intelligente

    Categorie

    • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • competenze digitali
    • dematerializzazione e semplificazione
    • e-Government
    • I Comuni
    • La Privacy
    • La sicurezza
    • La Svic
    • Le Imprese
    • Le norme
    • News
    • Operatori Svic
    • Smart City
    • smart working

    Copyright Svic 2014 © - Svic srl Viale Rossini,1c 73100 LECCE - Cap.Soc. € 115.000 Int. versato P.IVA 01708730757 - Privacy policy