• Contatti
  • Cookie Policy
  • Homepage
  • Privacy policy

logo


  • Home
  • La Svic
    • Operatori Svic
  • I Comuni
  • Le Imprese
  • Le norme
  • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • e-Government
    • Dematerializzazione e semplificazione
    • e-Procurement
    • Competenze digitali
  • La sicurezza
  • La Privacy
facebook
linkedin
twitter


30
NOV
2018

La Digital Transformation – Un mondo in rapido cambiamento

da oronzo sticchi
agenda digitale, competenze digitali, competitività, innovazione, la svic
0 Commenti

 

Non è un prodotto o una soluzione, è una continua   trasformazione non solo digitale per adeguarsi ad un mondo in rapida trasformazione.

E’ una sfida che comporta cambiamenti  tecnologici  ma soprattutto culturali a tutti i livelli di una organizzazione sia privata che pubblica.

Imprese Enti Pubblici Studi Professionali  sono organismi: viventi costituiti da persone che per far sopravvivere le organizzazioni ed avere un futuro debbono. adattarsi ai  cambiamenti imposti dalla rivoluzione digitale, rivoluzione digitale che ha già di fatto cambiato comportamenti, aspirazioni e bisogni delle persone.

Questa trasformazione è veloce, genera dubbi e crea ansia verso il futuro a molte persone. E’ vero che con i robot e  l’intelligenza artificiale nasceranno nuovi bisogni e nuove professioni ma alcuni lavori spariranno,  questo è sempre accaduto.

 I cambiamenti causano incertezza e l’incertezza fa paura.

Noi  della Svic che da oltre 35 anni viviamo di innovazione, siamo cambiati nel tempo,  per poter continuare a stare sul mercato portando innovazione e  sappiamo che per adottare e far adottare le nuove tecnologie si deve partire dalle persone; bisogna avere la capacità di coinvolgerle, bisogna essere disponibili  a dare tutto il supporto necessario per  prepararle ed accompagnarle nel cambiamento.

Non basta semplicemente dire: “Da domani si fa così”! Le persone se hanno paura e sfiducia resistono ed a volte ostacolano i  cambiamenti necessari per migliorare l’efficienza dell’organizzazione.

 

Vedi dal Blog di Svic con un clik 

 come siamo cambiati!   e  l’innovazione di Svic

 

 

Condividi

    Lascia una risposta Annulla risposta

    *
    *

    captcha *

    Articoli recenti

    • Proteggi i tuoi dati e gli accessi al tuo sistema informatico: alcuni consigli
    • SPID – Innovazione Digitale e Semplificazione
    • Smart Working: i nostri consigli per la sicurezza degli accessi e dei dati
    • Competenze digitali e città intelligenti
    • La Digital Transformation – Un mondo in rapido cambiamento
    • Il GDPR: alcune note sugli adempimenti nella PA
    • PA: Analisi e Controllo degli Equilibri di Bilancio

    Categorie

    • Agenda Digitale
    • Città intelligenti
    • competenze digitali
    • dematerializzazione e semplificazione
    • e-Government
    • I Comuni
    • La Privacy
    • La sicurezza
    • La Svic
    • Le Imprese
    • Le norme
    • News
    • Operatori Svic
    • Protezione dati
    • Smart City

    Pagine

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Homepage
    • Privacy policy
    “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e perdono poi i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”

    Dalai Lama

    Collegamenti utili

    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • SVIC

    Tag Cloud

    cultura digitale SPID e-government pubblica amministrazione merito comuni-chiamo funzionamento SPID privacy sicurezza informatica PA digitale Sud Salento PMI semplificazione smart community competenze digitali trasparenza siti pubblica amministrazione città intelligenti partecipazione ricerca internet of things open data cloud divario digitale innovazione competitività la svic salvatore spagnolo dematerializzazione agenda digitale

    Iscriviti alla Newsletter


    Copyright Svic 2014 © - Svic srl Viale Rossini,1c 73100 LECCE - Cap.Soc. € 115.000 Int. versato P.IVA 01708730757 - Privacy policy