Ci ho pensato dopo aver scambiato due pensieri con il dr. Oronzo Sticchi a proposito della gestione del tempo. Cyril Northcote Parkinson ha scritto: “Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo disponibile; più è il tempo e più il lavoro sembra importante e imp
Aumentano le norme che obbligano le pubbliche amministrazioni ad essere trasparenti, ad inserire cioè sul proprio sito web tutte le informazioni utili affinchè il cittadino possa sapere come sono utilizzati i suoi soldi e quindi valutare il comportamento dell’amministrazione. Ci
L’eGovernment decollerà solo grazie a un nuovo modo di formare i dipendenti pubblici. Lo sostiene il prof. Giuliano Noci della School of Management del Politecnico di Milano. Abbiamo già segnalato le sue riflessioni a proposito degli scarsi risultati raggiunti dai notevoli stanziament
Sul sito Agenda Digitale.eu abbiamo letto un articolo molto interessante del sociologo Giovanni Boccia Artieri sul divario digitale “che è dentro di noi”. Il professore evidenzia i limiti, secondo lui gravissimi, dello sviluppo del digitale in Italia. E articola il suo ragionam
Vogliamo dedicare questo post ad Aaron Swartz, il paladino della libertà delle informazioni su internet. Si è suicidato qualche giorno fa a 26 anni, dopo aver contribuito a rendere il mondo più libero. Tim Berners-Lee, considerato l’inventore del World Wide Web, ha scritto qual