Dei tanti casi trattati, per evitare gli errori che si commettono per mancanza di tempo o per disattenzioni o per non conoscenza dei rischi connessi alla salvaguardia dei dati ed alla protezione da accessi esterni, vi indichiamo alcuni consigli. Le Password Ogni computer dell’ufficio
Lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale – è sempre più diffuso: alla data sono state rilasciate ai cittadini oltre 18 milioni di identità digitali (aggiornamento consultabile https://avanzamentodigitale.italia.it/it) di cui una buona parte nell’ultimo anno, anche c
La possibilità di effettuare da casa le proprie attività lavorative, accedendo ai sistemi informatici aziendali dalla postazione di lavoro domestica, fa parte delle innovazioni nei modelli di organizzazione del lavoro (smart working) che si stanno affermando anche grazie alla presenza
Per rendere le città intelligenti occorre avere cittadini con competenze digitali necessarie per utilizzare con spirito critico le tecnologie informatiche per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione.Le competenze digitali non vanno, quindi, confuse con le capacità tecniche legat
Non è un prodotto o una soluzione, è una continua trasformazione non solo digitale per adeguarsi ad un mondo in rapida trasformazione. E’ una sfida che comporta cambiamenti tecnologici ma soprattutto culturali a tutti i livelli di una organizzazione sia privata che pubblica